Vinificazione
L'uva di questo nobile ed estremamente plastico vitigno viene raccolta a metà settembre, cercando di privilegiare la salvaguardia della freschezza, della frutta e dell’equilibrio fra le componenti, portando in cantina una materia prima matura al punto giusto, che sappia esprimere potenza e struttura, ma anche il carattere varietale del Merlot. La vinificazione avviene in modo essenziale, sfruttando una lunga permanenza sulle bucce (circa 21 giorni), per assicurare corpo, struttura e personalità al nostro vino. La fermentazione viene condotta alla temperatura controllata di 28 - 29 °C. Al termine del processo fermentativo avvengono la svinatura e la pressatura, quindi il vino svolge la malolattica in cemento vetrificato e viene travasato un paio di volte prima di passare in legno.