Trionfo della fatica ma anche della bellezza della natura che qui ha tutto il tempo di dare dimensione ad una cosa unica al mondo. Colline terrazzate da millenni, con questi muretti che sembrano urlare la loro fatica nel mantenere ferma la terra fatta di roccia tritata e sminuzzata dal tempo, dal sole, dal vento. In queste terrazze, eroiche genti di origine celtica hanno avuto la forza, il coraggio e la capacità di creare questo paesaggio che ancora oggi resiste e strappa consenso e ammirazione a frotte di turisti che increduli affollano i microsentieri sopra i muretti in mezzo ai vigneti. Che dire altro? Non si può con le parole descrivere queste cose , non saremmo credibili, è necessario visitare questi luoghi e toccare con mano. Immaginare la fatica di chi continua a coltivare queste terrazze non certo a mero fine di lucro perché sarebbe una guerra persa prima di combattere, bensì per mantenere il patrimonio di storia e di natura, tutte persone ,locali o no, che sarebbero meritevoli di vero encomio. Purtroppo a volte dobbiamo sentire dal profano, da chi non sa, da chi non capisce : ma è caro! Roba da ridere e basta.