Vinificazione
L'uva di questo “single vineyard”, posizionato nel punto più alto, vocato e salubre dell’azienda, viene raccolta verso i primi di ottobre, per esaltarne i toni maturi, lo spessore e la concentrazione. La vinificazione avviene nel massimo rispetto della materia prima, senza mai esagerare con le azioni meccaniche sulle bucce del Sangiovese, vitigno che notoriamente non tollera strategie estrattive intensive e troppo marcate. La fermentazione viene condotta alla temperatura controllata di 28 - 29 °C ed il periodo di contatto con le vinacce dura circa 25 giorni. Al termine del processo fermentativo avvengono la svinatura e la pressatura, quindi il vino svolge la malolattica in cemento vetrificato e viene travasato un paio di volte, prima di passare in legno.