Ciliegiolo

Liguria di Levante IGT

Il Ciliegiolo vinificato in rosso si presenta con un bel corpo, pieno con sentori di frutta matura, armonico dal colore che a maturazione va verso il granato.

Tenuta Rosadimaggio
 (Colli di Luni)

Download Scheda PDF
Download Immagine Bottiglia
Classificazione:
IGP LIGURIA DI LEVANTE
Uvaggio:
Ciliegiolo (100%)
Zona di produzione:
Beverino, Sarzana (SP)
Sistema di allevamento:
Guyot
Età dei vigneti:
30 anni
Tipologia del terreno:
Medio impasto - argilloso, ben dotato di calcare
Resa :
1,8 – 2,0 kg per ceppo
Periodo della Vendemmia:
Manuale in cassette da 15 kg. Fine Settembre

Vinificazione

L'uva viene raccolta a fine settembre quando questo straordinario vitigno inizia a concentrarsi in pianta ed a prendere sempre più sapore e profumi di ciliegia matura; vinificata nel rispetto della materia prima e delle bucce, facendo una macerazione di media durata (10 – 12 giorni), senza mai forzare troppo le operazioni di rimontaggio e delestage, che devono essere soffici e ben cadenzate per estrarre solo il meglio dalle vinacce. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 26 gradi C.

Affinamento

Dopo la svinatura e la pressatura leggera delle vinacce fermentate, i vini rimangono sulle fecce fini e sottostanno ad un periodo di 2 – 3 settimane di fermentazione malolattica, terminata la quale si succedono un paio di travasi ed una leggera solfitazione, che accompagnano il prodotto fino a primavera. Molto importante per l’equilibrio e l’armonia di questo vino, aspettare i primi caldi (fine aprile – inizio maggio), prima di effettuare l’imbottigliamento, allo scopo di permettere ai tannini di arrotondarsi ed ai ricchi profumi primari di integrarsi con quelli legati all’invecchiamento in acciaio inox.

Note Organolettiche

Colore: rosso rubino intenso con riflessi violetti molto luminosi;
Profumo: riccamente fruttato, denso di sentori di frutta rossa freschi e fragranti, tra i quali primeggiano marasca, ciliegia dolce e prugna. Sullo sfondo eleganti suggestioni speziate (pepe rosa, chiodo di garofano) e piacevoli leggerissime note erbacee e balsamiche.
Gusto: buona tessitura tannica e struttura gustativa, sostenuta da una equilibrata acidità e tanta energia aromatica di frutti rossi maturi. Finale sapido e persistente, che ne arricchisce e ne invoglia la beva.

Abbinamenti

Vino da abbinare ad antipasti leggeri, primi piatti di terra e sformati di verdure. Temperatura di servizio ottimale 15 °C.
Arrigoni Soc. Agr. sas - Via Sarzana, 224 - 19126 La Spezia - P.iva 00913869110
Design by 
 Angeli Davide Company Make Up
cross
Informazioni immediate