Affinamento
Dopo la svinatura e la pressatura leggera delle vinacce fermentate, i vini continuano a rimanere separati per svolgere la malolattica e compiere una prima maturazione sulle fecce fini, successivamente vengono eseguiti 2 travasi e vengono composte le masse in base alla qualità raggiunta dalle singole componenti. Segue un periodo di affinamento vero e proprio del vino assemblato, sempre opportunamente conservato in acciaio inox sulla parte più fine delle proprie fecce, che dura 5 – 6 mesi e conduce all’imbottigliamento normalmente effettuato nel mese di maggio successivo alla vendemmia.