Arrigoni. Il vino dal 1913.

Da quattro generazioni la Famiglia Arrigoni produce vini di qualità superiore nei suoi vigneti in Liguria e in Toscana.

Se siete alla ricerca di un prodotto della terra con caratteristiche enologiche superiori, ricco di storia e sublime al palato, i vini a marchio Arrigoni sono esattamente quello che state cercando. Etichette d’origine controllata come Vermentino Colli di Luni, Chianti Colli Senesi, Cinqueterre e Cinqueterre Sciacchetrà, Vernaccia di San Gimignano, Brunello di Montalcino, Morellino di Scansano, Vinsanto del Chianti e vini d’eccellenza come spumanti brut, Merlot IGT Toscana, rossi, bianchi, passiti e rosati sono a solo un click da voi. Ogni vino nasce nella sua patria elettiva e tutto il processo, dalla vigna all’imbottigliamento, avviene all’interno delle nostre aziende agricole e vinicole. Ed è da chi in quelle aziende lavora e produce che potete acquistare direttamente attraverso la nostra cantina online.

Non so se sia meglio esser nati e non aver vissuto o non essere mai nati.

Bruno Arrigoni (1921-2006)

“UNA STORIA D’AMORE PER LA TERRA”

Il valore dell’esperienza

Dal 1913 il vino è passione, orgoglio e ragione di vita della Famiglia Arrigoni. Una grande tradizione, una cultura del lavoro, un rispetto e una riconoscenza per la terra che coi suoi frutti ci ha sempre premiato che potete ritrovare in ogni bottiglia, in ogni calice e in ogni sorso dei nostri vini. Tutto nasce nei primi anni ’10 del secolo scorso con Gervasio, capostipite della nostra Famiglia da cui abbiamo appreso il valore della fatica, della pazienza, dell’artigianalità. Ed è nel rispetto dei suoi insegnamenti che portiamo avanti, anno dopo anno, tutte le fasi della vinificazione: dalla vendemmia nei nostri vigneti all’imbottigliamento. Ed è per questo che, nel momento esatto in cui apponiamo l’etichetta con lo stemma della nostra Famiglia sappiamo che lì c’è tutta la nostra storia.
“È NELL’ORIGINE CHE NASCE LA DIFFERENZA”

La qualità ha radici profonde

Prima di arrivare sulla vostra tavola per inebriare il vostro palato, quello dei vostri commensali e dei vostri ospiti, ogni vino Arrigoni nasce in quello che la Natura ha designato essere il suo territorio d’origine per eccellenza. Nelle colline toscane di San Gimignano a Pietraserena e in Liguria a Rosadimaggio nel suggestivo scenario che attraversa Masignano di Arcola, Castelnuovo Magra, Sarzana e le Cinque Terre, sito patrimonio dell’umanità. Terre molto diverse, antitetiche da alcuni punti di vista, accomunate dall’essere ognuna emblema di una tradizione agricola secolare.

“Pietraserena è il cuore di San Gimignano”

40 ettari di collina tra vigneto, uliveto e bosco ceduo per rispettare la bio-diversità. È qui nel senese che 300 metri sopra il livello del mare sono coltivati la Vernaccia di San Gimignano, il Sangiovese, il Merlot, il Canaiolo, il Syrah, il Colorino, la Malvasia Nera, il Vermentino Nero, il Trebbiano Toscano e la Malvasia all’origine di monovitigni unici e blend straordinari come il Chianti.
SCOPRITE I NOSTRI VINI TOSCANIACQUISTA ONLINE I NOSTRI VINI TOSCANI

“Rosadimaggio rispecchia le meraviglie della Riviera di Levante”

18 ettari, dai 300 ai 5 metri sopra il livello dal mare, suddivisi in 4 terreni: da La Vigna del Prefetto a Masignano di Arcola a La Cascina dei Peri a Castelnuovo Magra, dagli storici vigneti di Sarzana agli incantevoli paesaggi delle Cinque Terre. Sono le caratteristiche di queste terre, belle e apparentemente ostili, accarezzate tutto l’anno dalla brezza del mare a rendere straordinari il Vermentino, l’Albarola, il Bosco, il Rossese di Arcola e il Ciliegiolo. Uve all’origine di vini apprezzati in tutto il mondo come il Vermentino Colli di Luni e di capolavori come Cinqueterre Sciacchetrà.
SCOPRITE I NOSTRI VINI LIGURIACQUISTA ONLINE I NOSTRI VINI LIGURI
“CIÒ CHE NASCE DALLA TERRA NELLA DEGUSTAZIONE RINASCE”

“Il vino oltre il vino”

Vi aspettiamo presso la nostra tenuta di San Gimignano nel senese e presso le nostre cantina tra Colli di Luni e Cinque Terre per degustazioni irripetibili in cui bianchi, rossi, rosati e passiti sono accompagnati da gusti e prodotti tipici locali. Bruschette all’olio extravergine, crostini, formaggi, salumi e altre sfiziosità che esaltano i sensi e rendono ancora più indimenticabili l’esperienza di visitare le nostre cantine.
SCOPRITE LE NOSTRE DEGUSTAZIONI

“Ogni fortuna va condivisa”

Corsi di cucina, viaggi alla scoperta del mondo del tartufo, tour delle Cinque Terre anche in barca a vela e persino la possibilità di alloggiare tra viti e ulivi, il nostro amore per la terra è tale da aver scelto di promuovere i territori a cui sentiamo di appartenere e in cui siamo lieti di ospitarvi.
Una famiglia di custodi della tradizione

“La cultura del vino per noi è una questione genetica”

Seguendo la strada indicata da Bruno Arrigoni, portiamo avanti le nostre aziende agricole e le nostre cantine, mettendo in atto ogni giorno i suoi insegnamenti. Amore per la campagna, un sentimento profondo fatto di interventi mirati e naturali, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Filosofia di cantina, tra scienza e religione del gusto, dalla vendemmia alla diraspatura, dalla pigiatura alla fermentazione, dalla maturazione all’affinamento, per concludere con l’imbottigliamento e l’etichettatura con lo stemma della Famiglia. La garanzia che tutto è stato fatto come vuole Bruno Arrigoni.

Scoprite le nostre aziende vinicole

PIETRASERENA  (SAN GIMIGNANO)
40 ettari tra vigneto, oliveto e bosco ceduo. Scoprite dove nascono i nostri vini toscani: Vernaccia di San Gimignano, Sangiovese, Merlot, Canaiolo, Syrah, Colorino, Malvasia Nera, Vermentino Nero…Trebbiano Toscano e Malvasia.
SCOPRI DI PIU'
ROSADIMAGGIO (CINQUE TERRE | COLLI DI LUNI)
18 ettari a partire da 5 metri sopra il livello del mare. Scoprite dove nascono i nostri vini liguri: Vermentino, Albarola, Bosco, Rossese di Arcola e Ciliegiolo.
SCOPRI DI PIU'

La Nostra Produzione

Chianti colli senesi
40%
Vernaccia di San Gimignano
40%
Vermentino e altro
20%
  • 40%

    Il Chianti Colli Senesi, rispetto agli altri prodotti in diverse zone, è mediamente più profumato e facile da bere anche da persone non abituate a bere vino. È facile da abbinare a piatti tipici toscano anche non troppo elaborati o con cottura prolungata, va bevuto giovane per godere al massimo della sua freschezza e dei suoi profumi giovani e marcati.
  • 40%

    La Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco, prodotto in una ristretta zona della Toscana tra Siena, Pisa e Firenze coincidente con il territorio comunale di San Gimignano, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. È controllato e garantito dal marchio di Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) ed è stato il primo vino italiano a ricevere il marchio di Denominazione di Origine Controllata (DOC) nel 1966 e nel 1993 ha avuto la DOCG.
  • 20%

    Il Colli di Luni Vermentino è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province della Spezia e Massa-Carrara. Colore: paglierino più o meno intenso. Odore: intenso, caratteristico, fruttato. Sapore: asciutto, armonico, delicatamente mandorlato. l vermentino si accompagna bene con le tipiche pietanze liguri quali focaccia con il formaggio, trofiette al pesto, frittata di bianchetti, e piatti di mare in generale. Nella nostra Azienda per “Altro” si intendono i vini da tavola, gli IGT, i vini da Dessert come Lo Sciacchetrà e Vinsanto, Il Rosato, Il Frizzantino e molte altre specialità che non vengono prodotte in larghe quantità ma hanno come caratteristica una eccellente qualità.

Tenute

SAN GIMIGNANO

CINQUE TERRE

COLLI DI LUNI

Area Download

SCHEDE TECNICHE

IMMAGINI BOTTIGLIE

ETICHETTE

PACCHETTI MEDIA

Arrigoni Soc. Agr. sas - Via Sarzana, 224 - 19126 La Spezia - P.iva 00913869110
Design by 
 Angeli Davide Company Make Up
cross
Informazioni immediate